Area riservata

Come arrivare e soggiornare

Le sedi presso cui si svolgeranno i lavori della Riunione Scientifica sono due:


Come raggiungere l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT)

Dall'Aeroporto di Fiumicino

  • Trasporto pubblico: Prendere il treno Leonardo Express fino alla stazione ferroviaria di Termini. Da lì, la sede della conferenza è raggiungibile con una passeggiata di 10 minuti.
  • In taxi: Il tragitto dura circa 30 minuti e costa circa 50 €. Si consiglia di utilizzare i taxi bianchi che hanno una convenzione con il sistema di trasporto pubblico e garantiscono tariffe fisse dagli aeroporti: Taxi - AEROPORTI DI ROMA.

Dall'Aeroporto di Ciampino

  • Trasporto pubblico: Prendere il treno Leonardo Express fino alla stazione ferroviaria di Termini. Da lì, la sede della conferenza è raggiungibile con una passeggiata di 10 minuti.
  • In taxi: Il tragitto dura circa 30 minuti e costa circa 40 €. Si consiglia di utilizzare i taxi bianchi che hanno una convenzione con il sistema di trasporto pubblico e garantiscono tariffe fisse dagli aeroporti: Taxi - AEROPORTI DI ROMA.

Dalla Stazione Termini

  • La sede della conferenza è raggiungibile con una passeggiata di 10 minuti.

Dalla Stazione Tiburtina

  • Trasporto pubblico: Prendere la Metro linea B e scendere alla fermata "Termini" o "Cavour". Da entrambe le fermate della Metro, la sede della conferenza è raggiungibile con una passeggiata di 10 minuti.
  • In taxi: Il tragitto dura circa 30 minuti e costa circa 30 €.

 

Come raggiungere il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Roma Tre

Dall'Aeroporto di Fiumicino

  • Trasporto pubblico: Prendere il treno Leonardo Express fino alla stazione ferroviaria di Termini, poi prendere la Metro linea B e scendere alla fermata "Basilica di San Paolo". Da lì, la sede della conferenza è raggiungibile con una passeggiata di 5 minuti.
  • In taxi: Il tragitto dura circa 30 minuti e costa circa 50 €. Si consiglia di utilizzare i taxi bianchi che hanno una convenzione con il sistema di trasporto pubblico e garantiscono tariffe fisse dagli aeroporti: Taxi - AEROPORTI DI ROMA.

Dall'Aeroporto di Ciampino

  • Trasporto pubblico: Prendere l'autobus per la stazione ferroviaria di Termini, poi prendere la Metro linea B e scendere alla fermata "Basilica di San Paolo". Da lì, la sede della conferenza è raggiungibile con una passeggiata di 5 minuti.
  • In taxi: Il tragitto dura circa 30 minuti e costa circa 40 €. Si consiglia di utilizzare i taxi bianchi che hanno una convenzione con il sistema di trasporto pubblico e garantiscono tariffe fisse dagli aeroporti: Taxi - AEROPORTI DI ROMA.

Dalla Stazione Termini o Tiburtina

  • Trasporto pubblico: Prendere la Metro linea B e scendere alla fermata "Basilica di San Paolo". Da lì, la sede della conferenza è raggiungibile con una passeggiata di 5 minuti.
  • In taxi: Il tragitto dura circa 30 minuti e costa circa 30 €.

 

Come muoversi a Roma

Taxi
Il servizio taxi è sempre disponibile, giorno e notte, presso le aree di sosta situate all'uscita degli aeroporti. È sicuramente il mezzo più rapido per spostarsi in città, poiché i taxi possono circolare sulle corsie preferenziali. Si consiglia di utilizzare i taxi bianchi convenzionati con il sistema di trasporto pubblico, che garantiscono tariffe fisse dagli aeroporti.
Numeri per chiamare un taxi: 3570, 065551, 060609 oppure utilizzare l'App: chiamataxi060609.

Autobus, tram e metropolitana (Metro)
Il biglietto costa 1,50 € ed è valido su tutta la rete urbana di Roma per 100 minuti dalla convalida, ma consente un solo viaggio sulla metropolitana. I biglietti possono essere acquistati nelle tabaccherie, edicole o presso le biglietterie automatiche all'interno delle stazioni della Metro. È inoltre possibile pagare direttamente con carta di credito o Bancomat ai tornelli della Metro e sulla maggior parte degli autobus. Per ulteriori informazioni, visitare il seguente link.

 

Dove soggiornare nei pressi della Riunione Scientifica

La zona dove si svolgerà principalmente la Riunione Scientifica è ricca di hotel e bnb.

Vi segnaliamo due strutture con cui abbiamo stipulato delle convenzioni.
Le tariffe in convenzione sono state concordate con l'albergo.
Contattare direttamente la struttura precisando di partecipare alla Riunione Scientifica SIEDS organizzata dall’Università degli Studi di Roma Tre.